Che cos’è l’acciaio per molle?
Con acciaio per molle ci riferiamo a un gruppo di prodotti in acciaio a medio-alto tenore di carbonio con un’ottima resistenza allo snervamento.
Le leghe di acciaio per molle includono genericamente anche silicone nella loro composizione, venendo poi indurite e laminate a freddo successivamente alla colata, così da migliorarne la resistenza.
Quando si sceglie un acciaio per molle, è preferibile avere lungimiranza riguardo le loro dimensioni di impiego, una corretta penetrazione di tempra a garanzia di un buono limite elastico permetterà la massima resistenza alle forze di distorsione.
Le leghe di acciaio per molle solitamente sono in grado di sopportare forti forze di torsione o flessione senza distorcersi. Di conseguenza, prodotti realizzati in tal senso pur essendo sottoposti a forze di piegatura, compressione o allungamento, torneranno alla loro forma originale senza subire alcun danno. Tale caratteristica è chiamata “alto snervamento” ed è il frutto della composizione e del tipo di lega di cui viene composto l’acciaio per molle (https://virgamet.com/strips-coils-51crv4-50crv4-58crv4-59crv4-50cv4-51cv4-spring-steel). Gli acciai per molle possono essere utilizzati per produrre una vasta gamma di prodotti che assorbono forze o forniscono energia, molle elicoidali e piatte, sospensioni per veicoli, lame seghettate e raschiatori.
I tipi di acciaio per molla: 51CrV4 / 1.8159
È un acciaio legato a cromo vanadio, molto simile all’acciaio 5150, a cui viene aggiunto del vanadio, che dona maggior durezza alla lega. Il 51CrV4 / 1.8159 è una lega che nasce per la sua proprietà di resistenza alla distorsione, alla sua malleabilità termica e per la sua resistenza agli urti e ai danni, è quindi adatto per la tempra e il rinvenimento dell’olio.
I tipi di acciaio per molla: 50CrV4
Molto simile al 51CrV4 fa parte della famiglia dei 1.8159, il 50CrV4 è una lega d’acciaio per molle al cromo vanadio. Caratteristica di questa lega è quella di poter essere bonificata, generando una struttura caratterizzata da un’ottima resistenza meccanica e un’ottima tenacità. Tale lega è solitamente utilizzata per la costruzione di barre di torsione e molle, nello specifico, è molto utilizzata negli ambiti di costruzione ferroviaria.
I tipi di acciaio per molla: 58rV4 / 1.8161
la Lega 58rV4 & 18161 è un tipo di acciaio per molla caratterizzato da un’ottima resistenza alla distorsione, un’ottima plasticità e tenacia, oltre ad un’ottima resistenza alle forze di trazione. È una lega predisposta alla resistenza a corrosione, temperature elevat ed usura. Una lega perfetta per impegni gravosi, come l’impiego in valvole di resistenza e ammortizzatori.
I tipi di acciaio per molla: 59rV4 / 1.2242
La lega 59rV4/ 1.2242 è prodotta mediante EAF/VD/LF a cui poi segue una rifusione attraverso scorie elettroconduttrici (ESR). Tali barre vengono sottoposte ad un esame ad ultrasuoni per verificarne la qualità. La lega 59rV4/ 1.2242 viene solitamente usata per costruire strumenti da taglio, pistoni, strumenti di misurazione e stampi industriali.
Materiale esterno
Vista

Tende da sole: una soluzione elegante per gli...
Con l’avvicinarsi della stagione estiva, molte persone amano trascorrere più tempo...

Idee per i mobili da giardino
Che abbiate un cortile gigantesco o un vecchio patio, non c'è niente di meglio che trascorrere...

Maritom, la migliore scelta per il tuo box in...
Se il tuo cortile risulta in gran parte inutilizzato un box in lamiera è un modo intelligente...